Disponibili per il download le presentazioni della giornata dimostrativa “Il miglioramento della foraggicoltura di montagna per il contrasto al cambiamento climatico”
Venerdì 30 Luglio, nell’ambito delle iniziative della festa del Parmigiano Reggiano di Casina (RE) dedicate all’agricoltura di montagna, si è tenuta la terza giornata dimostrativa di Life agriCOlture dal titolo “Il miglioramento della foraggicoltura di montagna per il contrasto al cambiamento climatico”. L’evento è stata l’occasione per discutere con un nutrito pubblico di addetti ai lavori i risultati del primo anno di attività in campo di Life agriCOlture. Condividiamo di seguito le presentazioni tenute nell’occasione da Aronne Ruffini, Maria Teresa Pacchioli e Luca Filippi.
Presentazione del progetto Life agriCOlture
Aronne Ruffini, Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale, Project Manager Life agriCOlture
Il profilo produttivo ed ambientale delle aziende dimostrative e le buone pratiche applicate
Maria Teresa Pacchioli, Centro Ricerche Produzioni Animali – CRPA
Il primo anno di attività dimostrativa di Life agriCOlture. Contesti e casi studio a confronto
Luca Filippi, Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale, Coordinatore tecnico Life agriCOlture
Stefano
Posted at 16:28h, 04 AgostoMi interessa continuare a seguire il progetto, Dr. Agr. Viani Stefano
Luca Filippi
Posted at 14:20h, 05 AgostoBuongiorno Stefano, ci fa molto piacere il suo interesse. La inseriamo nella mailing list del progetto.
Un cordiale saluto
Luca Filippi
damiano di simine
Posted at 14:30h, 20 AgostoDavvero ottime presentazioni, credo ci siano molte lezioni da divulgare per la zootecnia di montagna di tutta europa
(e anche per quella di pianura)