I video e le immagini della giornata dimostrativa presso la Società Agricola La Fattoria di Tobia
Lunedì 12 Luglio 2021, dalle 11.15 alle 12.15, si è tenuto, presso la Società Agricola La Fattoria di Tobia, il secondo cantiere dimostrativo aperto al pubblico realizzato nell’ambito di Life agriCOlture. Focus principale dell’attività dimostrativa è stata la trebbiatura di un campo di orzo sotto il quale, ad inizio aprile, si era seminato a spaglio – con il semplice impiego di uno spandiconcime – un miscuglio di prato stabile composto da leguminose (medica, trifogli, ginestrino) e graminacee (loietto e festuca). La semina primaverile su una coltura annuale autunno-vernina, una tecnica conosciuta con il nome di “bulatura”, è rimasta in uso nell’appennino settentrionale fino agli anni ‘60 per poi essere progressivamente abbandonata. Come nel caso di altre pratiche agroecologiche tradizionali, Life agriCOlture ha inteso valutare la funzionalità della bulatura all’interno degli attuali ordinamenti colturali legati all’allevamento bovino e ovino. Come testimoniano le foto, il risultato, nonostante l’annata siccitosa, è stato certamente incoraggiante, sia per la produzione d’orzo e paglia (materie prime essenziali per l’azienda ed oggi sempre più costose) che per l’affrancamento del prato stabile seminato al di sotto. La giornata si è conclusa con una visita al bel centro aziendale della Fattoria di Tobia, interamente progettato e costruito con manodopera aziendale.
Nessun commento