Webinar “I SERVIZI ECOSISTEMICI FORNITI DAL SUOLO”. Le presentazioni e i video dell’evento

Il 28 Aprile 2021 si è svolto il Webinar “I SERVIZI ECOSISTEMICI FORNITI DAL SUOLO”, organizzato da Life agriCOlture come evento formativo nell’ambito del percorso di costituzione del “Patto per il suolo”.

Obiettivo del webinar è stato quello di costruire, entro la cornice del “Patto per il suolo”, una base solida e condivisa di conoscenze intorno al tema dei servizi ecosistemici forniti dal suolo. A questo fine sono stati invitati ad esporre due tra i massimi esperti in ambito regionale su questo tema.

Paola Tarocco, referente per il Settore Suolo del Servizio Geologico Sismico dei Suoli della Regione Emilia Romagna, ha inquadrato il proprio intervento sui servizi ecosistemici del suolo entro una più ampia lezione di introduzione alla pedologia con un focus particolare sull’Appennino emiliano e sui campi dimostrativi di Life agriCOlture. Cristina Menta, docente di bio-ecologia del suolo all’Università degli Studi di Parma, ha invece proposto il punto di vista della vita biologica del suolo.

Il webinar si è concluso con un interesse dibattito animato dai tanti ospiti presenti, rappresentanti del mondo dell’agricoltura, delle professioni e delle associazioni di categoria.

Mettiamo di seguito a disposizione le presentazioni e i video dei due interventi principali.

Caratteri dei suoli agrari dell’Appennino Emiliano

Paola Tarocco, Servizio Geologico Sismico dei Suoli, Regione Emilia Romagna 

La componente vivente dei suoli. Strumento utile per definire la qualità e funzionalità degli agroecosistemi

Cristina Menta, Università degli studi di Parma

Nessun commento

Lascia un commento